Nuovi corsi e laboratori online degli sportelli linguistici – Iscrizioni aperte

da isbe
Nuovi Corsi di Lingua sarda, Laboratori di musica tradizionale e di storia della Sardegna. Tutte le attività di formazione degli sportelli linguistici coordinati dall’Istituto Bellieni.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi degli sportelli linguistici di Pozzomaggiore, Burgos e Orotelli in partenza a febbraio. La proposta formativa è varia e aperta a tutti (a prescindere dal comune di residenza). I corsi e i laboratori sono gratuiti e si svolgeranno online attraverso Skype.
Corso di Lingua e Cultura Sarda – Sportello di Burgos
Il corso fa parte delle attività di formazione del progetto “In Sardu” – annualità 2018 con capofila il Comune di Bono.
Dal 12 febbraio 2021, ogni venerdì dalle 17 alle 19. Per maggiori info Vai alla pagina dedicata al corso.
Per info e iscrizioni email: barore86@tiscali.it telefono: 3485283347 Salvatore
Corso di Lingua e Cultura Sarda- Sportello Orotelli
Il corso fa parte delle attività di formazione del progetto “Faeddende in sardu” – annualità 2018 con capofila la Comunità Montana del nuorese Gennargentu e Supramonte.
Dal 16 febbraio 2021, ogni martedì dalle 17 alle 19. Per maggiori info Vai alla pagina dedicata al corso.
Per info e iscrizioni email: ufitziulimbasarda@gmail.com
Laboratori – Sportello Orotelli
I Laboratori fanno parte delle attività di formazione del progetto “Faeddende in sardu” – annualità 2018 con capofila la Comunità Montana del nuorese Gennargentu e Supramonte.
1. LABORATORIO DI MUSICA TRADIZIONALE
Dal 13 febbraio 2021, ogni sabato dalle 15 alle 17.
2. LABORATORIO DI STORIA DELLA SARDEGNA
Dal 18 febbraio 2021, ogni giovedì dalle 16.30 alle 19.
Per maggiori info Vai alla pagina dedicata ai laboratori
Per info e iscrizioni email: ufitziulimbasarda@gmail.com
Laboratori – Sportello Pozzomaggiore
I laboratori fanno parte delle attività di formazione del progetto “Sa filosofia de s’isportellu linguìsticu” – annualità 2018 con capofila il Comune di Pozzomaggiore.
1. LABORATORIO DI MUSICA TRADIZIONALE
Dal 9 febbraio 2021, ogni martedì dalle 15 alle 17.
2. LABORATORIO DI STORIA DELLA SARDEGNA
Dal 15 febbraio 2021, ogni lunedì dalle 16.30 alle 19.
Per maggiori info Vai alla pagina dedicata ai laboratori
Per info e iscrizioni email: lucia.sechi66@tiscali.it
Per l’elenco completo dei corsi è possibile visitare la sezione dedicata sul sito a questo link.
Potrebbero interessarti

Laboratorio di cucina tradizionale sarda 2021 – ONLINE
16 Febbraio 2021

Nuovi corsi online per il progetto “Ajò vi semmu 2”
13 Gennaio 2021

PLOAGHE. LA MUSICA TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA ENTRA A SCUOLA
30 Dicembre 2020