Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.
di Maria Leonarda Correddu La poesia estemporanea è un’espressione d’arte tipica delle culture a tradizione orale, regole metriche che si […]
di Antonello Nasone Gli anni del vento sardista Nelle celebrazioni indette per festeggiare il traguardo del secolo di vita del […]
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.
Il rapporto con il territorio, nelle sue componenti materiali e spirituali, si pone nel nostro tempo come il nuovo impegno […]
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.
“Ogni lingua è una concezione del mondo integrale, non un vestito che fa indifferentemente la forma a ogni contenuto”. (I […]
“Màndigos de su connotu” e “Ervas e Piantas”: il doppio volume nato dai laboratori di Lingua Sarda di Sassari e […]

Svolta storica per la lingua Sassarese che avrà un’ortografia standard riconosciuta dalla Regione Sardegna. Grazie ad un nuovo progetto, presentato […]