CORSI DI LINGUA E CULTURA SARDA, CORSO DI STORIA SARDA, LABORATORIO DI FILOSOFIA PRATICA
Sono aperte le iscrizioni ai corsi dell'Is.Be
CONTINUA A LEGGEREMartis in Poesia
Una giornata all'insegna della letteratura, della filosofia, dell'arte, del territorio. Incontri poetici, letterari, musicali, artistici, dibattiti filosofici in giro per il paese.
CONTINUA A LEGGEREDisterrados de eris e de oe
Progetto, sul tema delle migrazioni, in collaborazione con l'Istituto IANAS di Tortolì, che fa parte delle attività per "Sa Die de sa Sardigna" per l'annualità 2016.
CONTINUA A LEGGEREPresentazione del cd “Càntigos de sa terra mia”
Presentiamo il cd di Valentino Giuliano Mocci
CONTINUA A LEGGEREI sentieri della bellezza
Il nuovo progetto dell'Officina filosofica dell'Istituto Bellieni
CONTINUA A LEGGERECorso di Alta Formazione PER OPERATORI LINGUISTICO CULTURALI II Edizione
Un corso di Alta Formazione pper formare professionisti del settore linguistico, culturale e della comunicazione.
CONTINUA A LEGGERELA LINGUA SARDA, LINGUA MODERNA, LINGUA D’EUROPA
Convegno e dibattito. Caratteristiche e implicazioni nell'azione amministrativa e nella vita pubblica.
CONTINUA A LEGGEREPresentazione dei “Quaderni di Filosofia” N 1, 2016
Il primo Quaderno dei Seminari di Filosofia Pratica dell' Is.Be
CONTINUA A LEGGERE