di Attilio Pinna L’orizzonte oltre l’orizzonte. Il fine vita nella civiltà della tecnica al tramonto dell’Occidente Il rapporto tra diritto […]
di Daniela Masia Urgu Poesia: una via tra spirito e carne Accadde in quell’età… La poesia venne a cercarmi. Non […]
di Antonello Nasone L’itinerario intellettuale di Michele Pinna (1° parte) Gli anni che precedono la pubblicazione del primo numero della […]
di Adriana Cocco Padre Manzella: un dono per la Sardegna Nei primi decenni del secolo scorso un missionario gira la […]
di Mario Marras Gobbula di Carnevale – Gobbura di carrasciari 2023 Essendo nel pieno Carnevale, oggi pubblichiamo con piacere una […]
di Maria Doloretta Lai La macchina organizzativa del Bellieni All’interno della nostra realtà, la famiglia Istituto Bellieni, ciascuno ha un […]
di Daniela Masia Urgu Per un approccio alla riflessione sulla morte e il recupero dell’umanità L’ultimo tabù: l’estinzione del concetto […]
di Attilio Pinna Io lo chiedo. Il principio del consenso nei rapporti sessuali Da alcuni mesi Amnesty International sta conducendo […]
di Adriana Cocco Il contesto storico È la primavera del 1946 e per la prima volta in Italia le donne […]
di Michele Pinna Dirigente presso il comune di Quartu S.Elena, dove ha fatto ritorno dopo un distacco decennale presso la […]