• Italiano
  • Sardo
  • Scrivici
  • Login
Cerca
Chiudi
Istituto Camillo Bellieni Sassari
  • Home
  • Chi Siamo
    • Staff
  • Cosa facciamo
    • Studi e Ricerche
    • Formazione
    • Sportelli Linguistici
    • Pubblicazioni
    • Consulenza
    • Eventi
    • Biblioteca
  • Corsi
  • News
  • Blog
  • Contatti

Categoria: Blog

  1. Home
  2. /
  3. Blog
 Gobbura di carrasciari 2023
isbe 21/02/2023 Blog

Gobbura di carrasciari 2023

di Mario Marras Gobbula di Carnevale – Gobbura di carrasciari 2023 Essendo nel pieno Carnevale, oggi pubblichiamo con piacere una […]

Continua a leggere
 La macchina organizzativa del Bellieni
isbe 20/02/2023 Blog

La macchina organizzativa del Bellieni

di Maria Doloretta Lai La macchina organizzativa del Bellieni  All’interno della nostra realtà, la famiglia Istituto Bellieni, ciascuno ha un […]

Continua a leggere
 L’ultimo tabù: l’estinzione del concetto di morte e la demonizzazione del congedo simbolico
admin 21/12/2022 Blog

L’ultimo tabù: l’estinzione del concetto di morte e la demonizzazione del congedo simbolico

di Daniela Masia Urgu Per un approccio alla riflessione sulla morte e il recupero dell’umanità L’ultimo tabù: l’estinzione del concetto […]

Continua a leggere
 Il sesso è consenso. Necessità di una riforma del nostro ordinamento.
admin 29/09/2022 Blog

Il sesso è consenso. Necessità di una riforma del nostro ordinamento.

di Attilio Pinna Io lo chiedo. Il principio del consenso nei rapporti sessuali Da alcuni mesi Amnesty International sta conducendo […]

Continua a leggere
 Ninetta Bartoli: storia di una donna in politica
isbe 30/08/2022 Blog

Ninetta Bartoli: storia di una donna in politica

di Adriana Cocco Il contesto storico È la primavera del 1946 e per la prima volta in Italia le donne […]

Continua a leggere
 Recensione “S’intelligèntzia de Elias” di Giuseppe Corongiu
isbe 11/07/2022 Blog

Recensione “S’intelligèntzia de Elias” di Giuseppe Corongiu

di Michele Pinna Dirigente presso il comune di Quartu S.Elena, dove ha fatto ritorno dopo un distacco decennale presso la […]

Continua a leggere
 Antonio Sanna un bonorvese illustre
isbe 01/07/2022 Blog

Antonio Sanna un bonorvese illustre

di Lucia Sechi “Si dice: non è vano insistere sul sardo ora che gli stessi sardi avvertono sempre più l’esigenza […]

Continua a leggere
 La poesia estemporanea e Remundu Piras
Maria Leonarda Correddu 24/05/2022 Blog

La poesia estemporanea e Remundu Piras

di Maria Leonarda Correddu La poesia estemporanea è un’espressione d’arte tipica delle culture a tradizione orale, regole metriche che si […]

Continua a leggere
 Il vento contrario
Antonello Nasone 11/05/2022 Blog

Il vento contrario

di Antonello Nasone Gli anni del vento sardista Nelle celebrazioni indette per festeggiare il traguardo del secolo di vita del […]

Continua a leggere
 Nel territorio l’anima del vivere
Michele Pinna 21/03/2022 Blog

Nel territorio l’anima del vivere

Il rapporto con il territorio, nelle sue componenti materiali e spirituali, si pone nel nostro tempo come il nuovo impegno […]

Continua a leggere
  • 1
  • 2

Come contattarci

  • Tel. +39 079 230268
  • Mob. +39 349 0654074
  • istitutobellieni@gmail.com
Via Maddalena 35
07100 Sassari

L’Istituto

  • Chi Siamo
  • Staff
  • Corsi
  • News
  • Blog
  • Contatti

Cosa facciamo

  • Studi e Ricerche
  • Formazione
  • Sportelli Linguistici
  • Pubblicazioni
  • Consulenza
  • Eventi
  • Biblioteca

Trattamento dati

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni di tracciamento
Istituto Camillo Bellieni Sassari

© Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni

  • Credits Httpixel