Laboratorio di musica in sardo e in sassarese – Gratuito

Caratteristiche del corso
Dettagli Corso
Laboratorio gratuito di musica in sardo e in sassarese della durata di 18 ore suddivise in 6 incontri, dal 13 al 30 luglio 2020.
Il laboratorio sarà fruibile presso i locali di Crema&Cioccolato di Largo Cavallotti 15 a Sassari, il lunedì e il giovedì dalle 18 alle 21.
Come misura precauzionale e per evitare assembramenti il corso in presenza sarà aperto ad un numero massimo di 10 partecipanti (in orine di iscrizione). Tutte le persone che volessero partecipare potranno comunque farlo a distanza online attraverso Skype.Il laboratorio fa parte delle attività del progetto "Ajò vi semmu" dello sportello linguistico del comune di Sassari.
PROGRAMMA
- La musica in Sardegna, nozioni generali con particolare riferimento alle aree del Nord. I generi musicali e la tradizione.
- Gli strumenti e le occasioni della musica, la festa, il ballo, il calendario civile e religioso a Sassari e nel Nord Sardegna (es, i Candelieri, La Pasqua, Epifania e Carnevale)
- Le musiche da ballo e il canto a Chitarra (storia e figure di rilievo)
- I cantautori e il folk “Sassarese”
- La Produzione musicale moderna: la musica Leggera, il Rock. Dai Bertas ai Tazenda.
- La musica locale e le nuove tendenze: il rap, l’hip-hop
- Il Canto a Cuncordu nel triangolo Sassari Castelsardo Aggius
- Il Canto A Cuncordu in Anglona e Logudoro
- Il Canto a Cuncordu in Gallura e Corsica
DETTAGLI CORSO
- Dal 13 al 30 luglio 2020 (13/16/20/23/27/30 luglio)
- Il lunedì e il giovedì dalle 18.00 alle 21.00
- Il corso si terrà a Sassari presso il locale Crema&cioccolato di Largo Cavallotti, 15
- Massimo 10 persone. Le persone che lo vorranno potranno seguire il corso online su Skype
- Durata: 18 ore
- Costo: GRATUITO
- Docenti: Gianluca Dessì, Giovanni Pinna e Gabriele FarinaPer info e iscrizioni: istitutobellieni@gmail.com
