istitutobellieni@gmail.com
Tel. +39 079 230268
LOGIN

LOGIN

  • Perso la password?
CUNTATOS
logologo
  • Home
  • L’Istituto

    • CHI SIAMO

      L'Istituto di Studi e Ricerche "Camillo Bellieni" è nato a Sassari nel 1989.

      CONTINUA A LEGGERE

      • Studi e Ricerche
      • Formazione
      • Consulenza
      • Promozione e Animazione
      • Consultazione Biblioteca
      • Correzione, traduzione e interpretariato
      • Altri servizi


      • I nostri corsi
      • Staff
      • Eventi
      • Sportelli e Uffici Linguistici
      • Editoria

  • News
  • Blog
  • Sesuja
  • Contatti
  • Sardo

CONTACT


[contact-form-7 404 "Not Found"]

isbe

Total Courses: 24 Total Students: 0 Average Rates: 0.0

Taught Courses

Laboratorio di cucina tradizionale sarda

Laboratorio di cucina tradizionale in sardo. Gratuito online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
916
Laboratorio di musica in sardo - Gratuito18 ore, 6 incontri

Laboratorio di musica in sardo – Gratuito

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
1594
Corso di Lingua e Cultura Sarda - Sportello di Burgos- Corso Gratuito Online6 lezioni - 15 ore

Corso di Lingua e Cultura Sarda – Sportello di Burgos- Corso Gratuito Online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
1023
Corso di Lingua e Cultura Sarda- Sportello Orotelli - Corso Gratuito Online6 lezioni - 15 ore

Corso di Lingua e Cultura Sarda- Sportello Orotelli – Corso Gratuito Online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
1030
Laboratori di musica tradizionale e storia della Sardegna - Sportello di Orotelli- Laboratori Gratuiti Online6 lezioni - 15 ore

Laboratori di musica tradizionale e storia della Sardegna – Sportello di Orotelli- Laboratori Gratuiti Online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
976
Laboratori di musica tradizionale e storia della Sardegna - Sportello di Pozzomaggiore - Laboratori Gratuiti Online6 lezioni - 15 ore

Laboratori di musica tradizionale e storia della Sardegna – Sportello di Pozzomaggiore – Laboratori Gratuiti Online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
967
il sassarese nella poesia e nella cultura

Lingua sassarese nella poesia e nella cultura-Corso online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
12
Morfologia e sintassi della lingua sarda

Aspetti morfologici e sintattici della lingua sarda-Corso online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
10
i 3 livelli della lingua sarda6 lezioni - 15 ore

I 3 livelli della lingua sarda – Corso Online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
922
Laboratorio di poesia e teatro in sardo e in sassarese - Online6 lezioni - 15 ore

Laboratorio di poesia e teatro in sardo e in sassarese – Online

0 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 50 votes, average: 0,00 out of 5 (0 Votes)

isbe
920
Via Maddalena 35
07100 Sassari
Email
istitutobellieni@gmail.com
+39 079 230268
+39 349 0654074
  • L’Istituto
    L'Istituto si propone di studiare, descrivere, comprendere e promuovere le realtà culturali nelle loro concrezioni locali, nella convinzione che le universalità dei saperi vivano e si esprimano in ambiti territoriali determinati e in dimensioni storicamente definite.
  • Menù
    • I nostri corsi
    • Staff
    • Eventi
    • Sportelli e Uffici Linguistici
    • Editoria
  • Iscriviti alla newsletter
    Riceverai in anteprima tutte le comunicazioni riguardo alle nostre attività, iniziative e corsi.
Privacy Policy Cookie Policy
Credits Httpixel.it