Segunda editzione de su percursu totu de istòrias de fèminas pro connòschere mègius sa limba e cultura nostra. Amus a contare sas istòrias de fèminas importantes meda pro s'istòria de sa Sardigna; b'ant a èssere leturas e tradutziones de testos e amus a imparare sas normas ortogràficas de sa LSC.
Pro bìdere su programma: anda a "Programma"
· Pro ischire sos oràrios e su logu de su cursu: anda a "Informatziones subra su corsu"
· Pro tì iscrìere anda a: "Modalità"

Informatziones subra su cursu
- Dove si tiene: Pozzomaggiore in biblioteca e online
- Durata: 20 ore
- Periodo: Dal 18 Maggio al 4 Luglio
- Orario: Dalle 16.30 alle 19.00
- Prezzo: Gratuito
Lucia Sechi
Operatrice Culturale
Lucia collabora con l’Istituto da oltre 15 anni, come operatrice linguistica e animatrice culturale. Continua a leggere
0 Reviews
Si, anche chi ha partecipato alla prima edizione nel 2021.
Richiesta una competenza minima passiva della lingua sarda
Invia un'email a istitutobellieni@gmail.com indicando nell'oggetto il nome/tipologia del corso.
Le lezioni online si svolgeranno su Skype. Al momento dell'iscrizione specifica la modalità di partecipazione online. La segreteria ti inoltrerà un link grazie al quale potrai accedere alle lezioni.