L’Istituto si propone di studiare, descrivere, comprendere e promuovere le realtà culturali nelle loro concrezioni locali, nella convinzione che le universalità dei saperi vivano e si esprimano in ambiti territoriali determinati e in dimensioni storicamente definite.
In funzione di ciò svolge, con nuove metodologie della ricerca scientifica, anche in collaborazione con altri Centri pubblici e privati, nazionali e internazionali, attività di studio e ricerca in ambito linguistico socio-linguistico, didattico, letterario, storico, storico-artistico, geografico, antropologico, filologico, filosofico, giuridico, sociale, economico, della didattica della comunicazione, della promozione culturale e in tutti i settori della scienza, delle arti, della creatività e delle tecniche.