Convegno sul Fine vita a Sassari. Riflessioni su aspetti etici e giuridici

Le discussioni sulla morte come “scelta di vita” sono da sempre oggetto di un dibattito che divide i sostenitori di una visione etico-cattolica dai sostenitori di una visione laica e che ci pone di fronte ad un interrogativo cruciale: prolungare un’esistenza solo dal punto di vista biologico e per mezzo di terapie di alimentazione ed idratazione artificiali, significa davvero tutelare la dignità dell’essere umano? La vita è un bene in assoluto indisponibile poichè  dono di un essere superiore e dunque  sacro, oppure l’orizzonte di riferimento può essere l’articolo 32 della Costituzione che garantisce a ciascun individuo anche una “libertà negativa” ponendo a fondamento la centralità dell’essere umano e la sua libertà di autodeterminarsi sulle decisioni che riguardano la fine della propria esistenza?

Ci sono diversi elementi che problematizzano la questione e diverse strade percorribili.

Da questi spunti e dalla volontà di contribuire al dibattito in corso, nasce questo convegno durante il quale verranno approfonditi aspetti giuridici ed etici del tema “fine vita”.

Nel corso del convegno, organizzato dall’Istituto Bellieni in collaborazione con Uniss e patrocinato dalla RAS, che si terrà venerdì 16 dicembre presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari alle ore 16.00, interverranno:

  • Prof.ssa Anna Alberti, Docente di Istituzioni di diritto pubblico Università di Sassari – Scelte di fine vita e Costituzione
  • Avv. Giovanni Colli, Presidente della Camera Penale di Nuoro Antonio Busia – “Scelte di fine vita e codice penale”.
  • Prof. Massimo Foglia, Docente di Diritto privato Università di Bergamo – “Volontà del minore e scelte di fine vita”
  • Prof. Mario Oppes, Docente di Bioetica Istituto Superiore di Scienze Religiose di Sassari – “Il fine vita: una sfida per la bioetica”,

Dopo l’introduzione dell’Avv. Attilio Pinna (Istituto Bellieni) e i saluti del Prof. Gavino Mariotti (Magnifico Rettore Università di Sassari), sarà il Prof. Giovanni Maria Uda, Docente di Diritto privato Università di Sassari, a moderare l’incontro.

L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre alle ore 16.00 presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari.

Locandina Convegno "Riflessioni sul Fine Vita. Aspetti Etici e Giuridici"
Locandina Convegno "Riflessioni sul Fine Vita. Aspetti Etici e Giuridici"

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *