“Aiò, iscìddinni a pizu”, il teatro in Sassarese per bambini Dal 20 febbraio 2024 tutti i martedì riprende il corso […]
Grande partecipazione a L’Ischis ma no l’Ischis 2023 L’appuntamento con “L’Ischis ma no l’ischis”, domenica 17 dicembre, ha coinvolto centinaia […]
Resoconto delle attività dell’Istituto Bellieni nel 2023 e consegna degli attestati Torna L’Ischis ma no l’Ischis, l’appuntamento fisso che ormai da […]
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.
L’Is. Be presenta “I colori di Eros. Racconti d’amore e di filosofia” di Michele Pinna. Presentazione al Vecchio Mulino di […]
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.
L’Is. Be presenta “I luoghi dell’anima. Geografie, letterature, lingue, popoli e nazioni nell’Europa del terzo millennio” di Michele Pinna. Presentazione […]
Il tema della sesta edizione di Martis in poesia Il dono e la totalità: la sapiente rivelazione della poesia Torna Martis […]
“Aiò, iscìddinni a pizu”, il teatro in Sassarese per bambini L’Is.Be dal 12 ottobre organizza tutti i giovedì il laboratorio […]
L’ultimo libro di Michele Pinna, un piccolo grande compendio del pensiero sardista. Presentazione al Vecchio Mulino di Sassari. Giovedì 28 […]