Online il sito di “In sos logos de Angioy” Un nuovo tassello si aggiunge al progetto di turismo identitario ideato […]
Presentazione “Quaderni di storia” III vol. e del sito del progetto di turismo identitario “In sos logos de Angioy” Martedì […]
Dal laboratorio di teatro in sassarese per bambini dagli 8 ai 10 anni nasce lo spettacolo “Samà Lu Mannu”, al […]
Presentazione del nuovo percorso filosofico “Intranquillità” “Intranquillità” è il tema del nuovo corso di filosofia pratica dell’Offi.La.Fi, il laboratorio filosofico […]
Presentazione Atti del Convengo in memoria del Prof. Luigi Nieddu Nell’ottobre del 2022 abbiamo ricordato il Prof. Luigi Nieddu con […]
“Aiò, iscìddinni a pizu”, il teatro in Sassarese per bambini Dal 20 febbraio 2024 tutti i martedì riprende il corso […]
Grande partecipazione a L’Ischis ma no l’Ischis 2023 L’appuntamento con “L’Ischis ma no l’ischis”, domenica 17 dicembre, ha coinvolto centinaia […]
Resoconto delle attività dell’Istituto Bellieni nel 2023 e consegna degli attestati Torna L’Ischis ma no l’Ischis, l’appuntamento fisso che ormai da […]
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.
L’Is. Be presenta “I colori di Eros. Racconti d’amore e di filosofia” di Michele Pinna. Presentazione al Vecchio Mulino di […]