I corsi di Marzo dell'Is.Be

Ripartono i corsi gratuiti dell'Is.Be. A Marzo corsi di lingua e seminari filosofici

Sono aperte le iscrizioni per i corsi Is.Be 2022. A partire dal mese di marzo sarà possibile frequentare i nostri corsi e seminari gratuiti. 

La programmazione per la sessione primaverile è ampia e variegata (così come sarà anche quella autunnale, al momento in fase di programmazione) e prevede la possibilità di frequentare i corsi sia in presenza che online.

I primi corsi ad iniziare saranno quelli di lingua e cultura sarda, insieme al nuovo format delle Tisane Filosofiche “Socrate al bistrot”.

  • “Tra limba e poesia” – Dal 18 Marzo – A Uri e online
    Il secondo livello (A2) del corso già svoltosi a Uri nel 2021 che approfondisce  i temi della poesia in lingua sarda con particolare riferimento ad alcuni poeti contemporanei tra cui Giovanni Maria Cherchi. Durante il corso verranno trattate anche le norme ortografiche (LSC).
    Per i dettagli del corso vai qui Corso Tra Limba e Poesia
  • Corso di Lingua e Cultura Sarda Livello A1 – Dal 31 Marzo – A Sassari e online
    Si terrà presso la sede dell’Istituto Bellieni il corso di lingua sarda di livello base (A1), adatto per approcciarsi alla lingua e alle norme ortografiche per la prima volta.
    Per i dettagli del corso vai qui Corso di Lingua Sarda A1
  • Socrate al bistrot.  Tisane filosofiche – Dal 28 Marzo – A Sassari c/o Enoteca Bistrot “Mannoni”
    Il nuovo format lanciato da Offi.La.Fi, il Laboratorio Filosofico dell’Is.Be, propone 3 approfondimenti sul tema “Il quotidiano tra preoccupazioni e cure”.
    Un appuntamento al mese durante il quale esplorare 3 diverse tematiche legate a quella principale, accompagnando le riflessioni con una tisana/tè e una fetta di torta (anche gluten free).
    Gli appuntamento saranno il 20 marzo, l’11 aprile e il 16 maggio.
    Per i dettagli del seminario vai qui Socrate al bistrot – Tisane filosofiche

Tra aprile e maggio, come si vede nell’immagine alla fine dell’articolo, partiranno poi:

  • la seconda edizione del corso di sensibilizzazione linguistica “L’importanza di non perdere la lingua: lingua sarda e lingua veneta a confronto” che si svolgerà ad Arborea e online (da aprile).
  • il corso di Lingua e Cultura Sarda Livello A1 che si svolgerà a Villanova Monteleone e online (da aprile).
  • la seconda edizione del corso “Istòrias de fèminas” che si svolgerà a Pozzomaggiore e online (da maggio).

 

Per maggiori informazioni scrivere a istitutobellieni@gmail.com

Per vedere i dettagli dei corsi con i rispettivi programmi puo visitare la pagina CORSI.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *