Skip to content
  • Italiano
  • Scrivici
  • Login
Istituto Camillo Bellieni Sassari
  • Chi Siamo
    • Staff
    • Sostienici
  • Cosa facciamo
    • Studi e Ricerche
    • Formazione
    • Sportelli Linguistici
    • Pubblicazioni
    • Consulenza
    • Eventi
    • Biblioteca
  • Corsi
  • News
  • Blog
  • Contatti
  • Osservatorio
logo-2col

Istituto Camillo Bellieni Sassari

     Presentazione del CD “Le musiche di Antonio Simon Mossa”
    admin 11/05/2025 News e Eventi

    Presentazione del CD “Le musiche di Antonio Simon Mossa”

    Concerti e interventi culturali a Oristano, Cagliari e Sassari per riscoprire l’opera musicale di Antonio Simon Mossa con Beppe Dettori e altri artisti.

    Continua a leggere
     Samà Lu Mannu e l’Isola di Edèa – Un viaggio tutto da vivere!
    admin 10/05/2025 News e Eventi

    Samà Lu Mannu e l’Isola di Edèa – Un viaggio tutto da vivere!

    Un’avventura teatrale per grandi e piccini! Samà Lu Mannu e l’Isola di Edèa ti aspettano martedì 3 giugno ore 18:30 al Cineteatro Astra di Sassari. Prenota ora!

    Continua a leggere
     Il Book Club Is.Be. presenta: “Non pioverà più” di Giovanni Loriga
    admin 06/05/2025 News e Eventi

    Il Book Club Is.Be. presenta: “Non pioverà più” di Giovanni Loriga

    Il Book Club Is. Be presenta 'Non pioverà più' di Giovanni Loriga. Martedì 20 maggio ore 18:00 al Vecchio Mulino. Letture, dialogo con l'autore e ingresso libero.

    Continua a leggere
     Giovanni Maria Angioy – Una serata dedicata alla storia e all’identità locale
    admin 15/04/2025 News e Eventi

    Giovanni Maria Angioy – Una serata dedicata alla storia e all’identità locale

    Serata dedicata a Giovanni Maria Angioy a Ossi il 28 aprile 2025: storia, lingua sarda e identità locale in occasione de Sa Die de sa Sardigna.

    Continua a leggere
     Avviso di selezione per 5 esperti in laboratori culturali
    isbe 21/03/2025 News e Eventi

    Avviso di selezione per 5 esperti in laboratori culturali

    L'Is.Be cerca 5 figure professionali per la realizzazione di 5 Laboratori Culturali nei comuni di Cossoine, Mara, Padria, Pozzomaggiore e Bonorva.

    Continua a leggere
    isbe 20/12/2024 Osservatorio

    Osservatorio delle Leggi della Regione Sardegna

    Di Chiara Cuccuru e Attilio Pinna

    Continua a leggere
     Gli eventi di dicembre dell’Istituto Bellieni
    isbe 16/12/2024 News e Eventi

    Gli eventi di dicembre dell’Istituto Bellieni

    Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.

    Continua a leggere
    admin 16/12/2024 Osservatorio

    La competenza legislativa della Regione Sardegna

    Di Anna Alberti

    Continua a leggere
    admin 09/12/2024 Osservatorio

    La conquista dello Statuto: un’autonomia avanzata o un regionalismo moderato?

    Di Salvatore Mura

    Continua a leggere
     Il cosmopolitismo globale – Convegno a Sassari
    admin 09/12/2024 News e Eventi

    Il cosmopolitismo globale – Convegno a Sassari

    Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell'Istituto Bellieni. Da marzo corsi di lingua e cultura sarda e seminari filosofici. A Sassari, Uri, Pozzomaggiore, Arborea e Villanova.

    Continua a leggere
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 11

    Come contattarci

    • Tel. +39 079 230268
    • Mob. +39 349 0654074
    • istitutobellieni@gmail.com
    Via Maddalena 35
    07100 Sassari

    L’Istituto

    • Chi Siamo
    • Staff
    • Corsi
    • News
    • Blog
    • Contatti
    • Sostienici

    Cosa facciamo

    • Studi e Ricerche
    • Formazione
    • Sportelli Linguistici
    • Pubblicazioni
    • Consulenza
    • Eventi
    • Biblioteca
    • Osservatorio

    Trattamento dati

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Impostazioni di tracciamento
    • Trasparenza

    Canale Whatsapp

    Vuoi restare aggiornato su eventi, laboratori, novità editoriali e tutte le iniziative dell’Istituto Camillo Bellieni? Iscriviti al canale!
    Istituto Camillo Bellieni Sassari

    © Istituto Camillo Bellieni  

    • Credits Httpixel